Pro Loco Città di Cave APS
Cosa visitare

Cosa visitare

museo_lorenzo_ferri

MUSEO LORENZO FERRI

Il Museo Lorenzo Ferri, parte del Museo Civico “Città di Cave” e compreso nel Sistema Museale Territoriale dei Monti Prenestini e Valle del Giovenzano (Pre.Gio.), è dedicato allo scultore, restauratore e sindonologo Lorenzo Ferri (1902-1975) [>>>]


presepe_monumentale

PRESEPE MONUMENTALE

La sezione del Presepe Monumentale, inaugurata nel dicembre 2012, presso le sale ipogee del palazzo comunale, ospita i bozzetti in gesso realizzati da Ferri in occasione del concorso indetto dai Padri Pallottini di Sant’Andrea della Valle [>>>]


villini_liberty

IL LIBERTY A CAVE

Cave è ricca di splendidi edifici in “Stile Liberty”, tipici di un periodo artistico nazionale ed internazionale compreso tra la fine dell’800 e le prime due decadi del ‘900, che rendono l’aspetto della città diverso rispetto a quello degli altri paesi limitrofi [>>>]


Madonna_del_Campo

SANTUARIO MADONNA DEL CAMPO

Il Santuario sorge non lontano dal paese. Prende questo nome il luogo dove fu combattuta una battaglia da Romani e Prenestini contro Volsci ed Ernici, nel 267 a. C. Qui doveva sorgere anche un’antica chiesa dove si conservava l’affresco raffigurante la Madonna [>>>]


San_Lorenzo

CHIESA DI SAN LORENZO MARTIRE

La chiesa risalente al X secolo, viene ancora oggi illuminata dalla luce proveniente da un oculo sulla facciata e da otto finestre laterali realizzate nei secoli XI e XII. Gli interni sono ornati da affreschi Quattrocenteschi e Cinquecenteschi, una menzione speciale [>>>]


Santa_Maria_Assunta

CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA

La gode dei titoli di insigne collegiata e di chiesa principale o matrice della città di Cave. Ha ereditato questi titoli dalla prima e più modesta chiesa, dedicata sempre a Santa Maria Assunta, che si trovava nella parte bassa del borgo [>>>]


Santo_Stefano

CHIESA DI SANTO STEFANO

Dagli Atti della Visita Pastorale del Cardinal Spinelli (1754) risulta che sin dal 1125 nel territorio di Cave esisteva una chiesa dedicata ai santi martiri Stefano e Sabino, detta “santo Stefano vecchio”. Fu Mascia Annibaldi Colonna, che nel 1385 volle [>>>]


San_Carlo

CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO

Nel febbraio del 1616 i francescani piantarono la croce e posero la prima pietra, nel luogo in cui dovevano sorgere la nuova chiesa ed il convento. Don Filippo Colonna signore di Cave, le diede il nome di un santo lombardo S. Carlo Borromeo [>>>]


San_Bartolomeo

SS. TRINITA’ E SAN BARTOLOMEO

La Parrocchia comprende le contrade di Colle Palme, San Bartolomeo e i Casali. L’erezione venne decretata da mons. Renato Spallanzani il 27 ottobre 1985. La posa della prima pietra del nuovo complesso parrocchiale è avvenuta il 6 gennaio 2013 [>>>]


SANTA MARIA IN PLATEIS

La Chiesa di S. Maria in Plateis, detta Madonna alla Cona, è ubicata ai margini del centro storico di Cave, in prossimità di Viale Pio XII, su un piccolo colle che conduce a Viale Orti Giorgioli. L’interno della chiesa è composto da una navata unica coperta con tetto in legno a due falde e un presbiterio a pianta quadrata [>>>]


CHIESA DI SANT’ANATOLIA

La chiesa è situata ai piedi del centro storico, e precisamente in via del Ceppo, laddove una volta cominciava la città antica e la salita al borgo. Analizzando la struttura si può ritenere di origine medievale, anche se la parte più antica degli affreschi ancora presenti vengono datati alla prima metà del ‘400 [>>>]


Parco_Villa_Clementi

PARCO NATURALE VILLA CLEMENTI

Il Parco Naturale Monumentale Villa Clementi, realizzato nel XIX secolo, apparteneva in passato alla famiglia Clementi ed era circondata da un parco di circa 45 ettari costituito sia da coltivi sia da centinaia di alberi secolari di alto fusto, di ogni genere e specie. [>>>]


PARCO SALVO D’ACQUISTO

Il Parco Salvo D’Aquisto, inaugurato nel 2008, prende il nome dall’omonimo Monumento eretto in onore del vicebrigadiere dei carabinieri Salvo D’Acquisto nel 1989. L’area del parco pubblico, di circa 5.000 mq, è stata delimitata con una recinzione costituita da elementi in ferro zincato [>>>]


Fonte_Santo_Stefano

FONTE DI SANTO STEFANO

Dalla Fonte di S. Stefano di Cave sgorga infatti un’acqua minerale dalle svariate qualità terapeutiche descritte dal dr. Luigi Ariola che per più di quarant’anni, studiò gli effetti di quest’acqua miracolosa annotandoli in un suo opuscolo attualmente conservato nella locale biblioteca comunale [>>>]