Pro Loco Città di Cave APS
Fonte di Santo Stefano

Fonte di Santo Stefano

Santo Stefano, una sorgente di acqua oligominerale miracolosa, ancora oggi a disposizione di chiunque voglia usufruirne. Le virtù salutari della fonte – da cui trasse beneficio anche Michelangelo Buonarroti – sono storicamente conosciute. Dalla Fonte di S. Stefano di Cave sgorga infatti un’acqua minerale dalle svariate qualità terapeutiche descritte dal dr. Luigi Ariola che per più di quarant’anni, studiò gli effetti di quest’acqua miracolosa annotandoli in un suo opuscolo attualmente conservato nella locale biblioteca comunale. È utile nelle malattie del ricambio e soprattutto nelle calcolosi; è efficace nelle varie manifestazioni della diatesi urica, nell’uricemia, nella gotta, nella renella, nella calcolosi tanto renale quanto vescicale. Giova in tutti quei disturbi originati dall’uricemia, in certe nevralgie, in qualche malattia della pelle, in tutte le forme infiammatorie delle vie urinarie.

La fonte si trova all’interno del Parco naturale Villa Clementi, realizzato nel XIX secolo, che apparteneva in passato alla famiglia Clementi, circondata da un parco di circa 45 ettari costituito sia da coltivi sia da centinaia di alberi secolari di alto fusto, di ogni genere e specie. Oggi quest’area protetta interessa il parco comunale di Cave, la villa storica, i viali alberati, le fontane e la sorgente di acqua oligominerale in questo ricompresa, ossia la “Fonte di Santo Stefano”.

L’acqua sgorga da sedimenti di origine vulcanica e contiene tracce di magnesio e di calcio.